|
Rockonnektion,
alternative tunes & live acts
è
un progetto rock ideato e programmato dal collettivo di dj's : renato/g.lo,
a.vetrano e JJ salafia (bio/info www.rumori.net)
che in breve tempo è divenuto l'evento musicale della summer
005 catanese.
Gli spazi dei Mercati
Generali
di Catania, uno dei club di riferimento della night-clubbing
nazionale, ogni sabato a partire da luglio 005 sono stato un
caotico ed animato crocevia di connessioni ROCK stabilite tra le
esibizioni live di artisti indie_rock nazionali ed
internazionali ed il dj set della consolidata e nota crew
catanese. Il filo conduttore di questo meccanismo musicale è
stato la costante proposta e ricerca di sonorità
roots e indies.
I
numeri : 3 dj's, 17 bands, 8000 presenze, 1 compila sampler .
__________________________________________________________________________________
L'opening
del 2 luglio è stato affidato al live set di Songs
for Ulan, il lavoro più personale e diretto
di Pietro
de Cristofaro
(www.songsforulan.com)
sabato 9
luglio hanno suonato i CRABS
band storica, quella dei Crabs, vicinissima ai suoni dei Beatles
e della Swinging London degli anni '60, autrice di un ottimo
disco per la Viceversa records, qualche anno fa.
sabato 16
luglio si sono esibiti con grande successo gli STUDIO
DAVOLI,
band pugliese
che propone sonorità vintage, dal pop al lounge
condito con una sensuale psichedelia, e ritmi elettronico
contemporanei d'impatto.
sabato
23
luglio, per il quarto appuntamento del concept Rockonnektion
grande energia e spettacolo con Francois
e le sue inseparabili Coccinelle,
eclettico e dirompente esponente della Catania
artistica e
musicale, è uno dei personaggi "cult" che questa città
ha saputo sfornare nel corso di questo ultimo decennio. Dotato
di una naturale energia vulcanica ha stregato il pubblico di
tutta Italia con le sue improbabili performance nei più
svariati campi dell'arte rimanendo sempre saldamente ancorato al
suo amore per la musica '50 e '60's che ha sempre proposto nelle
formule più varie .
sabato 30
luglio è ritornato a Catania MOLTHENI lo
pseudonimo Moltheni nasce da una farmacia di via Sardegna a
Milano,anche se sara' soprattutto la citta' e i suoi luoghi
oscuri ad influire cosi' tanto sulle prime filastrocche del
cantautore marchigiano;piccole canzoni d'amore, ricollegabili
alla tradizione drakeiana più intimista, nonchè d Battisti
adattato ad un linguaggio più moderno che ricorda lo stile dei
primi Afterhours, e di Cristina Donà .Nel 1997 si sposta a
Bologna, ed e'qui che, entrando in studio per la prima volta
abbracciando una chitarra,registra dei brani propri che poco
tempo dopo giungeranno nelle mani di Carmen Consoli e di
Francesco Virlinzi poi a Catania. Nel 2003 dopo già oltre un
anno di stop artistico partecipa alla colonna sonora di Perduto
amor, il film dell'esordiente regista di Franco Battiato. Nello
stesso anno parte un primo tour acustico(che replicherà finito
il primo),fino al MEI di Faenza supportato dall'etichetta
Jestrai di Bergamo .
sabato
06
agosto è stato di scena Hugo
Race (www.spookyrecords.com/Hugo%20Race.html),
musicista australiano, nasce artisticamente con i
primissimi"Bad Seeds" di Nick Cave, per poi sviluppare
vari progetti da solista ed insieme a band come Sepiatone (il
progetto ensieme con la cantante Marta Collica, album "Dark
Summer" in uscita ora Desvelos/Audioglobe), e
ilcollettivo True Spirit (col quale Race pubblica ben dodici
album, votati ad una ricerca espressiva complessa ed interiore,
in uscita adesso il
disco nuovo "Ambuscado"), e in piu tra i più
sperimentali e intrigantiprogetti di Race c'è sicuramente il
recente "The Merola Matrix".
special guests: Tazio Jaccobaci e Francesco Cantone (Tellaro).
sabato
13
agosto si sono presentati al pubblico di Rockonnektion i Mambassa (www.mambassa.com) che
nascono
a Bra (Cn), nel 1995, su idea di Fabrizio Napoli e Stefano
Sardo. Nel '96 vincono "Indipendenti". Primo album:
"Umore Blu Neon" (Fri, '97), prodotto da Max Casacci.
Il suono è chitarristico, con venature di soul bianco. I
Mambassa fanno un tour di 80 date, che spinge la band verso
nuovi orizzonti stilistici più legati al periodo post-punk. Nel
'99 esce "2M" (Mescal), dedicato alla boa del cambio
di millennio. Dopo una pausa, con una nuova formazione, i
Mambassa a cavallo del 2001/02 registrano "Mi manca
chiunque", il terzo album, è uscito per Mescal (distr.
Sony).
Sabato 20
agosto, da Berlino gradito ritorno di Sonia
Brex in compagnia di Wichinger
per presentare il suo ultimo lavoro, il disco dal titolo
‘Winter on summer’, per il quale l’artista ha composto e
prodotto 11 nuove ‘electro-songs’, come lei definisce la sua
musica.
sabato
27
agosto è stato il turno degli A Toy Orchestra. Dopo
i primi riscontri ottenuti con il disco d'esordio, Job (Fridge
Records) gli A Toys Orchestra, a distanza di quattro anni,
tornano a far parlare di loro con un nuovo disco, "Cuckoo
Boohoo", uscito per la Urtovox (http://www.urtovox.it
),
che ha già ottenuto strepitosi consensi di critica e pubblico
in Italia e all'estero.
sabato
03
settembre
(al chiuso causa maltempo) si sono fatti sentire i catanesi
None Of Us .
Il genere
proposto dai None Of Us è un potente mix di alternative e
crossover in cui atmosfere cupe e distorte si fondono tra loro
dando vita a sonorità originali dal forte impatto emotivo.
catanesi.
La
scena rock catanese, protagonista negli ultimi decenni nel
mercato discografico italiano, ci regala con i None of Us
l’ennesimo progetto musicale di assoluta qualità a
testimonianza delle propria viva e fervente attività.
Sabato
10
settembre
on the stage gli UTE PUTA
‘inseminal’ band catanese di ricerca filosofal-musicale, ora
approdata alla scuderia della neo-label Improvvisatore
Involontario.
Con
audacia, divertissement, dessert, spregiudicatezza, incoscienza
e irriverenza UTE PUTA si beffa della musica e della noia,
scardinando il senso di estetica, le liste della spesa e i
necrologi.
sabato 17
luglio terza giornata di concerti
per la quinta edizione
della rassegna per gruppi emergenti Suburban
Live Set con il set di
due band in concorso e il live di una delle band italiane di
indie rock più interessanti del momento, gli YUPPIE
FLU.
Suburban Live Set
#5 - Betty Ford Center, The
Profilers, special
guest :
Yuppie Flu
per
avere maggiori informazioni sulla rassegna e sui partecipanti
visita la pagnia dedicata a Suburban
Live Set .
sabato
24
/ set, 13esima
puntata e closing
party per Rockonnektion con il live degli Hoovers
che nascono
a
catania nel 2002 ed hanno diviso il palco con
Motorama, Troublemakers, Liquid DaughterLounge
quartet,
Vapurella, indiscutibilmente rock'n'roll, sono un trio di
chitarre e batteria.
Mercati Generali s.s.
417 per gela km 69 . catania . 095.571458 www.mercatigenerali.org
|